Carnevale è sinonimo di festa, colori e… dolci irresistibili! Chiacchiere, castagnole, frittelle: la tradizione culinaria italiana offre tantissime prelibatezze tipiche di questa festività. Ma come possiamo concederci questi piaceri senza esagerare? Ecco alcuni consigli per un Carnevale all’insegna del gusto e dell’equilibrio!
- Scegli ingredienti di qualità
Se prepari i dolci in casa, usa farine integrali o alternative (farro, avena, mandorle), dolcificanti naturali come miele o sciroppo d’acero e opta per la cottura al forno invece della frittura.
- Porzioni consapevoli
Godersi un dolce non significa esagerare. Una porzione moderata permette di soddisfare il palato senza appesantire la digestione.
- Equilibrare i pasti
Se sai di concederti un dolce, cerca di mantenere il resto della giornata più leggero: tante verdure, proteine magre e cereali integrali aiuteranno a mantenere l’equilibrio nutrizionale.


- Mantieniti attivo
Dopo un pranzo abbondante o un dolce in più, una passeggiata di 20-30 minuti aiuta la digestione e favorisce il benessere generale.
- Alternativa healthy: dolci più leggeri
Ti piacciono i dolci di Carnevale ma vuoi una versione più leggera? Prova le chiacchiere al forno, le frittelle di mele senza zuccheri aggiunti o delle gustose castagnole allo yogurt!

DOVE RICEVO
Via La Castiglia, 41 – Bologna
Via Caduti di Casteldebole 52/C – Bologna
Via Emilia 172 – Ozzano dell’Emilia – Bologna
