Molti pensano che i grassi siano dannosi per la salute, ma la realtà è ben diversa: esistono grassi “buoni” fondamentali per il benessere del nostro organismo. Essi forniscono energia, favoriscono l’assorbimento di vitamine e contribuiscono alla salute cardiovascolare. Scopriamo insieme quali sono e come integrarli nella dieta quotidiana.
Quali sono i grassi buoni?
I grassi buoni includono i grassi monoinsaturi e polinsaturi, presenti in alimenti come l’avocado, la frutta secca, l’olio extravergine di oliva, l’olio di cocco e il cioccolato fondente. Questi grassi, se consumati con moderazione, offrono numerosi benefici per la salute.
Benefici per la salute
- Avocado: ricco di grassi monoinsaturi, favorisce il controllo del colesterolo e fornisce importanti micronutrienti.
- Frutta secca: fonte di omega-3 e omega-6, aiuta a proteggere il cuore e a ridurre l’infiammazione.
- Olio extravergine di oliva: grazie ai polifenoli e alla vitamina E, ha proprietà antiossidanti e supporta il metabolismo.
- Olio di cocco: con i suoi acidi grassi a catena media, è facilmente digeribile e fornisce energia immediata.
- Cioccolato fondente 100%: ricco di flavonoidi, aiuta la salute cardiovascolare e migliora l’umore.


Come integrarli nella dieta quotidiana
- Aggiungi l’avocado a insalate o toast integrali.
- Consuma una piccola porzione di frutta secca come snack.
- Usa l’olio extravergine di oliva a crudo per condire i piatti.
- Impiega l’olio di cocco in cottura o in preparazioni dolci.
- Scegli cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti per uno spuntino sano.
Integrare questi grassi buoni nella dieta aiuta a mantenere un corretto equilibrio nutrizionale e a migliorare la salute generale, senza rinunciare al gusto!

DOVE RICEVO
Via La Castiglia, 41 – Bologna
Via Caduti di Casteldebole 52/C – Bologna
Via Emilia 172 – Ozzano dell’Emilia – Bologna
